BG Cyber Newsletter
Luglio 2025
Tutela la tua sicurezza e rimani sempre aggiornato leggendo il numero di questo mese!
CYBER HYGIENE - In smart o in vacanza
Anche fuori dall’ufficio, la sicurezza informatica rimane una priorità. Che tu stia lavorando da casa o che ti stia finalmente godendo una meritata vacanza, è fondamentale ricordare che le minacce digitali non si fermano mai. Per questo motivo, adottare buone pratiche di cyber hygiene è il primo passo per proteggerti dagli attacchi informatici.
Sempre più spesso si parla di Cyber Hygiene, ma cosa significa davvero? La Cyber Hygiene è l’insieme di buone pratiche e abitudini quotidiane che aiutano a proteggere i dati, i dispositivi e le reti, riducendo così il rischio di attacchi informatici. È un approccio pratico e concreto, fatto di piccoli gesti quotidiani, semplici ma essenziali per la sicurezza digitale.
Perché è importante?
Oggi, più che mai, la sicurezza informatica dipende dal comportamento delle persone, non solo dagli strumenti tecnologici. Quante volte, per comodità o fretta, clicchi su link senza verificarli? Oppure lasci il computer sbloccato anche solo per pochi minuti? O ancora, usi da tempo la stessa password? Sono proprio questi piccoli comportamenti ad offrire un’opportunità a chi vuole agire in modo malevolo.
Inoltre, chi lavora con dati sensibili ha una responsabilità ancora maggiore: anche una piccola distrazione può mettere a rischio l’intera organizzazione, causando furti di dati, interruzioni di servizio, danni alla reputazione e sanzioni.
Prendersi cura della propria Cyber Hygiene non è solo una scelta personale, ma un impegno fondamentale per proteggere se stessi e chi ci sta intorno. Iniziare con semplici azioni quotidiane può fare la differenza, vediamone insieme qualcuna.
Come puoi proteggerti se lavori da casa?
Il comfort della propria casa può far abbassare la guardia. Tieni a mente queste best practice:
Usa solo dispositivi aziendali
per accedere a file o sistemi informatici
Chiudi sempre le applicazioni
quando non le usi ed evita di lasciare documenti riservati in vista
Usa uno sfondo virtuale
nelle videochiamate così da evitare che chi ti osserva possa vedere cosa c’è dietro di te
Se vivi con altre persone
o lavori in ambienti condivisi, usa le cuffie, modera il tono della voce nelle call e non leggere a voce alta dati sensibili
E cosa puoi fare o cosa devi evitare quando sei in vacanza?
Quando sei in vacanza o in viaggio e hai necessità di utilizzare i dispositivi aziendali, ricordati di adottare queste buone pratiche:
Evita di connetterti a Wi-Fi pubblici non protetti
e usa sempre la VPN aziendale per navigare in sicurezza
Non lasciare mai incustoditi i tuoi dispositivi
anche per brevi momenti
Fai attenzione a ciò che condividi sui social
potresti involontariamente fornire informazioni preziose a chi ha cattive intenzioni
Se lavori in spazi condivisi, proteggi il tuo schermo
con una pellicola oscurante per tutelare la tua privacy
Diffida dalle prese USB pubbliche
che potrebbero essere utilizzate per trasferire malware o rubare dati: usa sempre un adattatore di ricarica USB con solo l’alimentazione